Bravi comunicatori in pubblico si nasce o si diventa?
È un dilemma importante, perché comunicare in pubblico in modo efficace è un’abilità potente che ha tanti benefici. Comunicare bene in pubblico consente di stupire l’audience, di ispirare chi ascolta, di migliorare i risultati, di aumentare la soddisfazione professionale.
In che modo diventare davvero efficaci e persuasivi?
L’approccio al Public Speaking di InTacto™ si basa su teoria e pratica combinati in modo originale, alla frontiera dei metodi di comunicazione in pubblico.

Un’esperienza di apprendimento unica
Grazie ai corsi di formazione di gruppo o alla formazione individuale, potrai fare esperienza diretta di come potenziare l’efficacia della comunicazione in pubblico, sia a livello teorico che (soprattutto) pratico. La formazione ti consentirà di:
- aumentare fiducia e sicurezza nelle tue capacità
- evitare errori comuni
- creare un’esperienza memorabile e appassionante per chi ascolta.
Contenuti del corso di formazione Public Speaking InTacto™
- La connessione, il rapporto con l’audience e l’ascolto
- Corpo, voce, comunicazione verbale e non verbale
- L’esperienza per il pubblico
- L’obiettivo di comunicazione
- La fase di preparazione
- Metodi di rilassamento efficaci e avanzati per il Public Speaking
- Il radicamento e la forza della comunicazione
- Stare di fronte ad un pubblico
- Affrontare paura e insicurezza
- La comunicazione di contenuti “complessi”.
Alcune opinioni di chi ha partecipato
Il coach era perfettamente preparato. Ha fatto un lavoro individuale con ciascun partecipante. Ho acquisito esperienza nuova e utile
Spunti originali rispetto ad un argomento trattato di solito con approccio più convenzionale
Nella formazione sul Public Speaking InTacto™ potrai fare esercitazioni guidate concrete, in modo da riconoscere direttamente gli aspetti che fanno la differenza e metterli in pratica. È una formazione diversa da quanto normalmente ti viene proposto. È inoltre un approccio intensivo ed interattivo, sono previste simulazioni realistiche e l’impiego di materiale audiovisivo di supporto.
Prenota subito un incontro online per approfondire il metodo adottato!