Il modello GROW è un modello di coaching riconosciuto a livello mondiale sia per la risoluzione di problemi che per la definizione di obiettivi e aiuta a massimizzare e mantenere il raggiungimento degli obiettivi e la produttività. Uno dei motivi che lo rende così potente è la sua flessibilità. La sua efficacia trascende confini di culture, discipline o personalità.
Il modello GROW è uno strumento semplice e potente per evidenziare, far “venire fuori”, massimizzare il potenziale interiore attraverso una serie di conversazioni sequenziali di coaching.
Come funziona il modello di coaching GROW
GROW è acronimo di (G)oals (Obiettivi), (R)eality (Realtà), O(ptions) (Opzioni), (W)ill (Volontà): si tratta di quattro passi chiave del modello. Ogni passo rappresenta una fase. Lavorando con queste quattro fasi, il modello GROW innalza il livello di consapevolezza dell’individuo e la comprensione di:
- aspirazioni
- situazione attuale e convinzioni
- possibilità e risorse per conseguirle e
- azioni che si desidera intraprendere per raggiungere i propri obiettivi.
G
GOAL
Obiettivo
Dove vuoi andare?
R
REALITY
Realtà
Dove sei oggi?
O
OPTIONS
Opzioni
Quali possibilità?
W
WILL
Volontà
Cosa farai?
Definendo obiettivi sfidanti, capaci di ispirare, ma allo stesso tempo specifici, misurabili e raggiungibili in un arco temporale realistico, il modello di coaching GROW favorisce fiducia e auto-motivazione, conducendo ad una maggiore produttività e soddisfazione personale.
È tuttavia necessario ricordare che il coaching non è solo una tecnica. In assenza di un contesto basato su consapevolezza e responsabilità, in assenza di abilità nel porre le domande, ad esempio, un modello o una tecnica non ha il valore necessario per raggiungere gli obiettivi.