Comunicazione e Coaching: quale relazione?
La comunicazione si è evoluta nel tempo:
- gli aspetti di informazione sono stati progressivamente arricchiti da una qualità “esperienziale”. Questa qualità consente di coinvolgere chi ascolta in misura più significativa. Chi ascolta può percepire in modo più chiaro il mondo creato da chi comunica
- i punti di contatto con i destinatari della comunicazione sono sempre più numerosi e diversificati
- la quantità di messaggi emessi e l’affollamento percepito sono giunti a livelli record.
Cresce l’importanza di comunicare in modo chiaro, specifico. Sembra essenziale fare leva, nelle comunicazioni, sugli aspetti realmente distintivi di chi comunica.
Comunicare con chiarezza, ed essere riconosciuti dal proprio pubblico elettivo.
Il coaching può essere di grande aiuto, in quanto facilita l’emergere delle qualità distintive di chi comunica. Questo vale sia a livello “aziendale” che individuale.
Ne parlo in questa intervista su comunicazione e coaching trasmessa lo scorso 18 Aprile sul canale 512 di Sky e in streaming su Reteconomy. L’intervento inizia al minuto 15:30.
Lascia un commento