Il coaching è particolarmente importante per i manager, gli imprenditori, i professionisti, che si trovano ad operare in mercati sempre più fluidi, dinamici, incerti.
Sembra decisivo migliorare la propria performance, mettere in campo le proprie potenzialità in modo più completo. Questo può avvenire in diverse aree, dal prendere una decisione al comunicare in modo efficace.
Il coaching alleato
Ad una crescente fluidità del mercato deve corrispondere maggiore fluidità, impatto, pensiero creativo da parte del manager che in esso opera. L’attuale incertezza di mercato rappresenta una spinta, un’occasione straordinaria per far emergere la propria unicità, il proprio valore professionale. Il coaching può essere un valido alleato.
L’incertezza, che a prima vista può sembrare l’ostacolo a performance eccellenti, può rappresentare una vera miniera d’oro. Il manager dovrà avvicinarsi ad essa senza presumere di sapere cosa troverà, senza cercare solo quello che vuole trovare. Dovrà entrare con curiosità e apertura, affinché la miniera possa dischiudere i suoi tesori.
Quali qualità si possono coltivare da subito?
Ne parlo in questo articolo pubblicato da Copernico Milano.
Lascia un commento