INTACTO

Coaching per la trasformazione

  • Chi
    • Contattaci
  • Business Coaching
    • Blog
    • Domande frequenti
    • Prenota
  • Comunicazione Efficace
    • Blog
    • Domande frequenti
    • Prenota
  • Business Innovation
    • Blog
    • Domande frequenti
    • Richiedi incontro
Ti trovi qui: InTacto Coaching » Business Coaching » Coaching e Data Analysis: dai dati alle potenzialità manageriali

Lug 04 2017

Coaching e Data Analysis: dai dati alle potenzialità manageriali

Coaching e Data Analysis: quale relazione?

Assistiamo alla crescente diffusione dei dati disponibili in azienda (cosiddetti “Big Data”). In questo contesto, la creatività, l’analisi dei dati e la performance possono essere migliorati includendo, nel processo decisionale, dati ed elementi che sembrano ridondanti o incoerenti. Questo richiede allenamento, ad esempio attraverso il Coaching.

Ne parla Danilo Schipani in occasione del Digital MICE alle ore 14.30 del 13 Settembre 2017. L’evento si terrà presso gli East End Studios di Milano. L’evento nasce per proiettare il settore della meeting & event industry (anche detto MICE) nel futuro del digital con un’attenzione a tematiche fondamentali come sostenibilità&innovazione, formazione&startup. La partecipazione è libera, previa registrazione. Clicca qui per registrarti!Coaching e data analysis

Crescente diffusione dei dati

I dati sono un importante punto di partenza per l’innovazione. Assistiamo a questo proposito a crescenti investimenti in nuove tecnologie. Si tratta di tecnologie e strumenti in grado di generare nuovi dati, di offrire nuovi metodi di elaborazione. Elevata competitività, spinta all’innovazione e al miglioramento dei risultati sono tra i fattori che portano a cercare sempre nuovi dati. A volte, sembra che nuovi algoritmi ed elevate quantità di dati possano risolvere automaticamente una certa situazione o una certa sfida, sostituendo il manager che alla fine dovrà prendere una decisione.

I dati possono essere considerati un’occasione per esprimere il potenziale creativo del manager, che può essere allenato con il Coaching, migliorando efficacia e risultati.

La ricchezza dei dati può condurre a scenari e comportamenti diversi, in base a come sono affrontati. È probabile, ad esempio, che alcuni dati risultino tra loro contraddittori o “disallineati”.

Il possibile ruolo del Coaching

È utile allenarsi a includere i dati apparentemente contraddittori, o addirittura inutili. Questo è possibile ad esempio definendo una visione più ampia, significati più articolati. Si possono aprire nuove possibilità, a partire da un dato che in origine poteva apparire superfluo. È importante allenarsi, ad esempio attraverso un contesto come quello di Coaching.

Written by Danilo · Categorized: Business Coaching · Tagged: Decision Making, Nuove Tecnologie, Problem Solving

InTacto nasce per consentirti di fare un salto di qualità nei tuoi risultati, attraverso servizi e programmi professionali, in grado di trasformare la tua performance.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Dove siamo
  • Lavora con noi
  • Iscrizione Newsletter
  • Mappa del sito

Copyright © 2023 — INTACTO ™ P. IVA 09055850961 • Diritti parzialmente riservati • Termini e condizioni • Privacy Policy • Cookie Policy